In corso
ROMA: Studiare e resistere al Nuovo Cinema Palazzo: dal lunedì al venerdì
dalle 13 alle 17 al Nuovo Cinema Palazzo
dalle 17 alle 23 a Communia
Sabato e domenica Sharewood seguirà il solito orario 12-21, a Communia
(Sharewood, l’Università è di tutti/e)
a cura di Giorgio de Finis e Massimo Mazzone
• martedì 22 ottobre | Conferenza stampa finale ore 12
https://www.facebook.com/events/942685409432508/
JUMANJI: RIAPPROPRIAMOCI DEI NOSTRI SPAZI ore 15.00 – cortile Palazzo Giusso Allestimento Mostra Foto e Poesie; Live painting
Presentazione della Piattaforma del SAIL: cosa significa liberare le Arti e i Saperi ore 17:00 @ Bar Orientale
16:20| Proiezione del film documentario “San Lupo e la rivoluzione che non fu” di B. Tomasiello, regia di F. Antonioli
17:30| Omaggio a Misato Toda: Kazuya Sakurada, Osaka City University; Aldo Oliveri, Società Filosofica Italiana
18:00| “Attualità storica e ideologica in Italia e in Giappone”: Lucio Leone, storico e scrittore; Prof. Rin Odawara,Tokyo University of Foreign Studies; Prof. Nozomu Shibuya, Japan Women’s University; Giuseppe Galzerano, editore;
19,45| Tavola rotonda: Enrico Voccia, Società Filosofica Italiana; Ikuya Shioya e Shota Kamezaki, Tokyo University of Foreign Studies;
21:30| Serata artistica con: Marie-Thérèse Sitzia , Luigi Stazio , Sacha Ricci
ore 18 Libreria Tamu: per la Settimana della cultura palestinese, presentiamo Epicrisi (Di Felice Edizioni, 2019), la raccolta di poesie di Ashraf Fayadh, poeta, regista, fotografo, curatore di mostre e pittore di origini palestinesi,https://www.facebook.com/events/2429701964018462
☛ ore 19:00 presentazione con letture musicate del libro “Casa Bettola, da spazio abbandonato a bene comune”
☛ ore 19:30 intervento del gruppo occitano Misé Babilha di Marsiglia
☛ ore 20:00 cena con Fornelli Ribelli Ribelli e Paola Veg Ferraro
☛ ore 20:45 teatro: Lila Esposito in “Oggi voglio parlare”
☛ ore 21:45 proiezione del video Emma Goldman di ELEM con introduzione alla figura dell’attivista anarchica
☛ ore 22:00 La macchina del vento, video-sonorizzazione del reading con Wu Ming 1 无名 e ELEM
☛ ore 23:00 concerto del coro l’Amata Rossa di Reggio Emilia
Sabato 21 dicembre, ore 21.00 INFELICI NOTTI Durata: 45′
Scritto e diretto da Raffaele Bruno Con: Federica Palo Produzione: Delirio Creativo
Sabato 8 febraio, ore 21.00 RAFILA Durata: 50′ con: Fabrizia Lanzotti, Wael Habib, Simone Mollica, Margherita Romeo, Alessandro Castellano Regia e adattamento: Margherita Romeo Produzione: Teatro Deltufo
Sabato 21 marzo, ore 21.00 QUOTIDIANA E NON SOLO Durata: 40′ di e con: Peppe Villa
Sabato 18 aprile, ore 21.00 PROGETTO PULCHERNA Durata: 40′ di e con: Marco Aspride Sparring partner: Riccardo Pisani Produzione: Contestualmente Teatro
Sabato 9 maggio, ore 20.00 e ore 21.30 W.H.I.T.E. Durata: 50′ dpettacolo interattivo di e con: Teatro dei Sensi Rosa Pristina Regia: Susanna Poole *Prenotazione consigliata al numero 3407185539
Domenica 10 maggio, ore 18.00 RADIO noMADE Durata: 50′ Diretta da un collettivo di artisti-ricercatori che crede nella forte suggestione del suono come mezzo con il quale l’uomo ascolta e viene ascoltato.
Produzione: Collettivo noMade
Sabato 30 maggio, ore 21.00 CONCERTO/FESTA DI FINE RASSEGNA Gruppo a sorpresa!!!