Qui puoi ascoltare l’audio della serata.

Bob Ostertag & NISE – Geografie del Suono #19 – L’Asilo 16 maggio 2015 by Lasilo on Mixcloud

sabato 16 maggio h 22 l’Asilo

GEOGRAFIE DEL SUONO #19

BOB OSTERTAG live

SOONER OR LATER

BOB OSTERTAG (elettronica, san francisco)
incontra
NISE (elettronica, napoli)

il giorno prima, venerdì 15 maggio alle ore 19, nell’ambito della rassegna DisseminAzioni – incontri tra musica filosofia e politica – incontreremo Bob che ci parlerà di musica, tecnologia e politica: segui l’evento su Facebook

Compositore, performer, storico, costruttore di strumenti, giornalista, attivista, istruttore di kayak, il lavoro di BOB OSTERTAG non può essere compendiato facilmente o essere incasellato. Ha pubblicato 21 CD di musica, due film, due DVD e tre libri. I suoi scritti sulla politica contemporanea sono stati pubblicati in ogni continente ed in molte lingue; strumenti elettronici di sua concezione si pongono al confine tra musica e tecnologia per la videoperformance; è stato presente in festival di musica, cinema e multimedia in tutto il mondo. La radicale varietà dei suoi collaboratori include il Kronos Quartet, l’avanguardista John Zorn, la star heavy metal Mike Patton, il grande jazzista Anthony Braxton, artisti di confine come Lynn Breedlove e Justin Bond, film maker del Quebec come Pierre Hébert ed altri. Si è inoltre pensato a un suo diretto collegamento con il gruppo di guerriglia mediatica The Yes Men. Nel marzo 2006 Ostertag ha reso tutte le incisioni delle quali possiede i diritti, disponibili in free download sotto licenza Creative Commons. E’ attualmente Professore di Studi Tecnoculturali e Musica presso l’Università di California.

E’ un grande onore averlo all’Asilo, dove sabato presenterà il suo solo dal nome SOONER OR LATER. Il lavoro sintetizza le sue esperienze in El Salvador, dove ha vissuto per quasi sette anni a partire da 1982, abbandonando l’attività musicale per essere coinvolto in prima persona nell’attivismo politico, in particolare nelle turbolente rivoluzioni e controrivoluzioni del Sud America degli anni ’80.
http://www.bobostertag.com/music-recordings-soonerorlater.htm

Di seguito, improvviserà con alcuni componenti del NISE, il Noncollettivo Infrasuoni Sabotatori Elettroacustici.

→ segui l’evento su Facebook

SOONER OR LATER

Solo. Based on a recording of a Salvadoran boy burying his father. RecRec Music (RecDec 37) Re-issued on MVORL/Seeland in limited edition in 2001. [Seeland 514]

Bob Ostertag did not simply create a political piece but a musical reality, in which sampling technology is used in a significant way for the first time. The music encircles reality, decomposes it into music and recomposes it until reality is no longer able to escape. It is this clarity that makes Sooner or Later great music, a music that has something to do with life again.
Die Zeit

Bob Ostertag made his Canadian solo debut at Victoriaville an opportunity to showcase his formidable talents… It was remarkable to see Ostertag seated at the keyboard, alone on the CGEP stage, creating a massive sound sculpture, the mutated sound of a child’s crying causing the listener to get a choking sensation in the throat. It is ironic that in an era where the technology of torture and death, smart bombs and their ilk, have allowed some in North America to look away from the obvious and terrible conclusions of war, an artist like Ostertag is able to use simple technology to create such a devastating portrait of human suffering. Frames flew by, hypnotic.
Coda Magazine

Ostertag’s music slices the boy’s speech as thin as garlic cut with a razor blade, then blows each instant up into its own requiem. By examining each breath, each impact of shovel to ground under the audio microscope, he magnifies the pain so large as to engulf the listener with a wave of pure empathy while at the same time making art. Listening to this piece is like embracing someone who has no skin, as if the boy was a bare mass of nerves and guts and blood, which stain your own clothes when you touch him.”
High Performance

Original Program Notes

The sounds in this piece come from a recording of a young boy in El Salvador burying his father, who had been killed by the National Guard. There is the sound of the boy’s voice, the shovel digging the grave, and a fly buzzing nearby. In Part 2, there is an additional sound from a 3-scond sample of the guitar playing of Fred Frith.

For the most part, the recording is played back with little electronic alteration or “processing.” Rather, the music is made by breaking the original recording into very small events, and stringing these events into musical structures, creating shapes radically different from the original. To use a film analogy, it is as if the frames of a film were re-ordered so that the characters do altogether different actions. Or you might imagine the source sounds as physical objects viewed from different angles. I have placed you not only at different positions around the object, but have made windows of different sizes through which you look, and occasionally curved the galls into lenses of various types.

The choice of sound source comes from my experiences during the 1980s, most of which I spent working in or around El Salvador. During that time I saw a lot of death. And in that culture, which is both Catholic and highly politicized, death gets surrounded with all kinds of trappings that are intended to make it heroic and purposeful. Death is explained as God’s will, or as irrelevant since the dead “live on in struggle.”

But most of the 70,000 who died were simply in the wrong place at the wrong time. They didn’t want to die. There was no plan, no glory. Of course, there are many Salvadorans who did die heroically fighting a brutal regime against overwhelming odds. But even for the heroes, there is a starker, more immediate side to their death. Sooner or Later is about that side. There is a boy and his father is dead. And no angels sang and no one was better because of it and all that is left is this kid and the shovel digging the hole in the ground and the fly. If we want to find beauty here, we must find it in what is really there: the boy, the shovel, the fly. If we look closely, despite the unbearable sadness, we will discover it. — Bob Ostertag, 1990

Text of Source Tape

Papito chulo. !Malditos! Viendo a mi padre, siento como que en el corazón tengo la bala, compañeros. Prefiero mejor morirme por uno lucha justa, compañeros, y no quedar abandonado compañeros. Mi padre decia… el combatia… era un cambatiente de este pueblo. Me decia que yo no fuera tan despijo. Que yo fuera… tuviera una creatividad and valor, para llegar al final de un triunfo de los compañeros que queden or que quedemos. Ay, compañeros, yo deseo esta sangre, tarde o temprano la voy a vengar.

Sweet Papa. Bastards! Seeing my father, I feel like I have the bullet in my own heart, compañeros. I’d rather die for a just cause than be left abandoned. My father told me… he was a fighter… a fighter for our people. He told me not to be a good-for-nothing, that I should be creative and brave until the final victory of those who survive. Ay, compañeros, sooner or later I will avenge his blood.

BOB OSTERTAG – BIO

Cresciuto in Colorado, Bob Ostertag ha studiato al Conservatorio di Oberlin. Nel 1976 fonda l’ensemble di improvvisazione Fall Mountain con Ned Rothenberg ai fiati e Jim Katzin al violino.

Poco dopo, Ostertag si trasferisce a New York City, dove stringe amicizia con John Zorn, Fred Frith, Zeena Parkins, e molti altri musicisti interessati all’improvvisazione. Nel 1980 pubblica Getting a Head assieme al chitarrista Fred Frith e al batterista Charles Noyes. A partire da quel lavoro, l’uso che Ostertag fa del campionamento, della manipolazione del nastro, e di strumenti elettronici autocostruiti, delinea un suono e un approccio alla musica improvvisata asoolutamente unici. Dopo l’uscita di Getting a Head, Ostertag è diventato il primo della sua generazione di musicisti per avere il suo lavoro presentato al The Kitchen, a quell’epoca prima sede di New York per la nuova musica.

Secondo una non comune conseguenzialità, l’improvviso successo lo conduce a un maggiore coinvolgimento nella politica, in particolare nelle turbolente rivoluzioni e controrivoluzioni del Sud America degli anni ’80: sull’onda del clima politico dell’epoca, Ostertag pubblica Voice of America. Diventando sempre più coinvolto in tali questioni politiche, e sempre più insoddisfatto dell’industria musicale, Ostertag si trasferisce a El Salvador nel 1982 e per quasi sette anni abbandona la musica del tutto. Le sue esperienze in El Salvador sono stati successivamente sintetizzati nel suo lavoro Sooner or Later.

Ostertag diventa così un esperto della crisi politica in America Centrale e pubblica numerosi scritti su diverse testate, tra cui Pensamiento Propio (Nicaragua) Pensamiento Critico (Porto Rico), The Guardian (Londra), Weekly Mail (Sud Africa), Mother Jones and the NACLA Report on the Americas (Stati Uniti), AMPO (Giappone), e anche sulla rivista teorica clandestina del Nuovo Esercito Popolare nelle Filippine. Ha diviso il suo tempo tra l’America Centrale con l’organizzazione di conferenze pubbliche negli Stati Uniti, dando lezioni a Harvard, Yale, Princeton, Rutgers, e in molte altre scuole e istituzioni.

Il primo libro di Ostertag è stato l’anonimo “The Yes Men: The True Story of the End of the World Trade Organization” (The Yes Men: La vera storia della fine della Organizzazione mondiale del commercio, 2004). Nel 2006 ha pubblicato una storia del giornalismo radicale negli Stati Uniti, “People’s Movements, People’s Press: The Journalism of Social Justice Movements” (Movimenti del Popolo, Stampa del Popolo: Il giornalismo dei movimenti per la giustizia sociale)

Tre anni più tardi ha pubblicato la raccolta di saggi su musica, politica e tecnologia, “Creative Life: Music, Politics, People, and Machines”, che include alcuni dei suoi scritti sul Centro America.
Nel 2012 esce “Raising Expectations (And Raising Hell), My Decade Fighting for the Labor Movement” (La mia decade di lotta per il movimento operaiocon) di cui è coautore con Jane McAlevey. Il libro è stato valutato “il più importante libro del 2012 ” dalla rivista The Nation.

Per molti anni ha tenuto un blog su The Huffington Post.

Nel 2007 Ostertag pubblica w00t, il suo primo lavoro disponibile solo in download, un’opera composta da frammenti di musica gioco per computer.

Torna alla synthesizer music in una serie di release, tra cui Motormouth: Bob Ostertag suona il Buchla 200e (2011), Bob Ostertag suona l’Aalto (2013), e Bob Ostertag suona il Serge!, pubblicato nel 2014, ma contenente musica registrata tra il 1978 e il 1983.

Nel 2011, ha pubblicato un EP in collaborazione con un artista della label techno underground Sandwell District, Rrose. Le sue interpretazioni delle opere di Ostertag è stato ben accolta dalla critica,conducendo alla pubblicazione di un altro EP in collaborazione, rilasciato durante l’estate del 2012, dal titolo “The Surgeon General.”

Con A Book of Hours (2012), Ostertag ha introdotto un nuovo ensemble con il sassofonista Roscoe Mitchell e i vocalist Phil Minton, Shelley Hirsch e Theo Bleckmann.

La sua collaborazione con l’animatore del Quebec Pierre Hébert ha prodotto numerose opere multimediali, tra cui Between Science and Garbage, Special Forces, A Portrait of Buddha, Endangered Species, and Shadow Boxing, che è stato premiato con un lungo tour in Cina e Sud-Est asiatico nel 2013.

Attualmente è professore presso la Facoltà di Studi tecnico-culturali presso UC Davis.

☱ ☴ ☵

GEOGRAFIE DEL SUONO – incontri con musicisti in transito – è un progetto prodotto dall’Ex Asilo Filangieri che mira a favorire e promuovere gli incontri all’insegna dell’improvvisazione tra musicisti di varie aree geografiche e stilistiche. Ciò avviene in un contesto – l’Asilo. – che fa dello scambio, dell’interazione e del coworking tra artisti una delle sue fondanti idee guida. il progetto nasce da alcune considerazioni: • che non c’è crescita culturale e artistica senza l’incontro, lo scambio e il confronto tra artisti • che questo scambio è diventato sempre più raro e complicato a causa dell’attuale congiuntura politica, economica e culturale • che la libera improvvisazione è l’ambito ideale entro il quale si può articolare questo scambio. Gli artisti, avvezzi all’improvvisazione, che si trovano a transitare più o meno nelle vicinanze di Napoli vengono invitati a una performance a cui segue un’impro con musicisti locali; naturalmente è possibile prevedere anche forme più estese o comunque diverse di collaborazione. https://www.exasilofilangieri.it/category/geografie-del-suono-2/

Il NISE (Noncollettivo Infrasuoni Sabotatori Elettroacustici), tanto quanto il Tavolo Infrasuoni da cui prende forma, non ha un numero stabilito di componenti, i quali però condividono esplorazione, produzione e diffusione di nuove sonorità, con l’obiettivo di scardinare qualunque preconcetto uditivo in coloro che attraversano lo spazio dell’Asilo. Ogni struttura è prettamente casuale.

///

All’Asilo i concerti, gli spettacoli, le proiezioni, gli incontri sono ad ingresso libero. È gradito un contributo a piacere che serve ad abbattere le spese minime e a dotare gli spazi dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti la sperimentazione politica, giuridica e culturale avviata all’Asilo.