26239784_1512407572161633_4742848294203542029_n

TATTO INTERNO

laboratorio con Michele Marchesani

20 e 21 gennaio 2018 | Refettorio | L’Asilo

orari Sabato 11:00–13:00 e 14:30–20:00 – Domenica 10:00–13:00 e 14:30–17:00

Un’esperienza concreta e coinvolgente per immergersi nella propria intelligenza corporea.
Ad ogni stimolo, anche il più sottile, il nostro corpo, per ristabilire un equilibrio, reagisce adattandosi. I tessuti corporei, in questo evento, si sciolgono o si contraggono inducendo nei muscoli e nelle articolazioni un impulso. Nasce così un gesto, un movimento. Lo stimolo che può essere un suono, un pensiero o un’intenzione diventa così fattore scatenante di innumerevoli forme corporee che, per la loro naturale tendenza, si esprimono senza fatica.
Tecnicamente può essere definito come un auto-rilascio della FASCIA, con effetti importanti sui processi di guarigione.
Per evitare contaminazioni mentali (movimenti già visti o sperimentati) e per distinguere tale lavoro dal “Lasciarsi andare” il seminario si propone di guidare i partecipanti verso la percezione esatta del movimento dei tessuti.
L’approfondimento fisio – anatomico di tali esercizi ci permetterà di eseguire il lavoro in modo corretto.
Qualunque cosa si muova intorno a noi deve farci necessariamente muovere all’interno. Il seminario può fornire a danzatori, attori e body-worker uno strumento efficace per l’improvvisazione e per l’evoluzione della propria percezione corporea.
Collegate la percezione al movimento e avrete uno strumento meraviglioso e autentico che potrete usare per la danza, la pittura, la guarigione, il teatro e tutto ciò il vostro corpo ha voglia di esprimere.


Tatto interno è adatto a tutti!


Michele Marchesani comincia il suo lavoro sul corpo nel ‘96 attraverso lo studio dello Shiatsu (di cui è attualmente operatore e insegnante), nel 2003 sintetizza il “Tatto Interno”, tecnica corporea di movimento e percezione. Ha insegnato Shiatsu prima a Bologna e poi nelle sedi di Orvieto(TR), Vasto(CH), Padova, Merano. Ha successivamente approfondito la sua tecnica studiando ShinTai, le fasce, i chakra e l’Attivazione del Corpo di Luce (Light Body Yoga) Soddisfacendo il suo interesse e la sua curiosità per i sistemi olistici si è avvicinato con passione a diverse discipline quali: la cucina macrobiotica e naturale, la diagnosi orientale, i fiori di Bach, il Chi Chung, la meditazione, le tecniche di respirazione, il Reiki, i cinque tibetani ed altre tecniche olistiche. Con Giorgio Fattorini, è stato fondatore e ideatore del progetto CorPoNonLiNearE che ha organizzato numerosi corsi di BodyWork avanzato integrando tecniche fisiche ed energetiche per operatori del benessere.
E’ stato per due anni presidente dell’Associazione Italiana Mondo Olistico promuovendo incontri ed eventi sulle tecniche alternative. Nel 2004 conosce la contact improvisation, che segue come allievo, organizzatore di eventi e negli ultimi anni occasionalmente come insegnante. Il suo interessamento ai processi fisiologici coinvolti nella contact lo portano a scrivere i seguenti articoli: http://www.tattointerno.com/?page_id=23

COME PARTECIPARE

Per partecipare al laboratorio scrivere una email con oggetto Tatto Interno a:
laboratori@exasilofilangieri.it oppure a contactnapoli@gmail.com indicando nome, cognome, recapito telefonico

Quota di partecipazione: 45€

/// Ai partecipanti è richiesta una quota di complicità che serve a coprire le spese artistiche, a sostenere il progetto e a dotare lo spazio dei mezzi di produzione necessari ai lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura per portare avanti l’autogoverno dell’Asilo. Il contributo non è vincolante ai fini della partecipazione.

SEGUI L’EVENTO SU FACEBOOK